Al fine di migliorare l'esperienza di navigazione dell'Utente, questo sito utilizza i cookies, ivi inclusi i Google Analytics Cookies, per ulteriori informazioni consulta l'informativa. Continuando a navigare, l'Utente presta implicitamente il proprio consenso all'uso dei cookies descritti nell'informativa.
OKInformativaPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:
Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Impostazioni per Google Webfont:
Impostazioni per Google Maps:
Vimeo and YouTube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
PRIVACYWhatsApp us
Il Lagotto Romagnolo come cane da compagnia
Il Lagotto Romagnolo ha un temperamento mite, un carattere equilibrato ed è collegato al proprio padrone. Fedele e amoroso, è un cane da compagnia ideale per la famiglia e adatto ai bambini. La foto del Lagotto e del Bambino in copertina è del nostro “Valle dei Medici Heros” in casa Yago con il nostro nipotino Ettore e gentilmente concessa dalla sua famiglia.
Il Lagotto fin da cucciolo adora giocare. Per l’addestramento viene sfruttata questa sua indole. Potrà compiere i più impegnativi comandi di obbedience senza alcuna fatica.
Alle sue origine il Lagotto Romagnolo era un eccellente cane da riporto. Questa sua caratteristica è ancora oggi ben viva, potremo stare ore a lanciargli un oggetto e farcelo riportare.
Il Lagotto Romagnolo non è un cane impegnativo. Sa stare al suo posto fin quando non si decide che è arrivato il suo momento, a patto che comunque arrivi.
Il Lagotto Romagnolo è definito un cane da lavoro. In realtà è un cane che sa compiacere il proprio padrone per questo lo troviamo in manifestazioni di agility, obedience. Qualunque sia il lavoro per il Lagotto Romagnolo è un gioco.
Dalle dimensioni contenute è adatto per vivere in casa, non è un cane abbaione. La sua diffusione in Italia ma anche all’estero, sta avendo una crescita esponenziale, merito delle sue sempre più apprezzate qualità come cane da Compagnia.
Il Lagotto Romagnolo non cambia pelo. Il suo pelo fitto e riccioluto non si perde per casa. Il suo mantello ha una crescita costante che richiede un paio di toelettature all’anno. Anche per questa caratteristica è un cane sempre più cercato anche da chi vive in appartamento.
Personalmente mi è capitato di vedere un lagotto stile rasta. Nonostante attirasse l’attenzione di tutti i passanti, diciamo che non è proprio il massimo.
Al Lagotto Romagnolo non piace affatto essere rimproverato. Diventa permaloso, e quando capita che dobbiamo sgridarlo, non dobbiamo mai esagerare. Lui capisce alla prima e se insistiamo si offende la sua fine intelligenza.
Con queste qualità, i padroni dai modi bruschi e scattosi non riescono ad avere alcun rapporto con il Lagotto Romagnolo. Spesso con nessun cane, ma con il Lagotto sono proprio incompatibili.
Il Lagotto Romagnolo è dotato di enorme pazienza ed intelligenza. Qualità delle quali ha piena coscienza e per questo sa aspettare il momento del gioco o delle coccole.
Può stare per ore a fissarti instancabilmente con occhi languidi, e quando chiamato per due carezze o per giocare o per una passeggiata, in pochi istante diventa attivissimo, scodinzola e manifesta tutta la sua contentezza.
Acuto al punto da capire dal tuo abbigliamento cosa sta per accadere…uscita, e vai!!!